
Come scegliere i regali floreali per un matrimonio
Regalare dei fiori alle persone care è sempre un pensiero apprezzato da parte di chi li riceve, specialmente nelle occasioni molto importanti come i matrimoni. In molti pensano erroneamente che i fiori siano tutti uguali e che una specie valga l’altra. In realtà, ciascun fiore ha un proprio significato ed in base a ciò che si vuole comunicare con un regalo floreale, si può scegliere il fiore più adatto.
Le serre e i fiorai offrono una vasta scelta di fiori adatti per ogni occasione e la scelta dei fiori da regalare in occasione di un matrimonio è fondamentale per fare una bella figura. Inoltre, sarebbe auspicabile, che i fiori venissero inviati non il giorno stesso delle nozze, in quanto gli sposi non avrebbero il tempo necessario per apprezzarli, ma piuttosto il giorno prima o altrimenti si può decidere di farglieli recapitare dopo il matrimonio. Ovviamente, il bouquet della sposa costituisce un’eccezione.
Per tradizione il bouquet deve essere acquistato dallo sposo e regalato alla sposa la mattina delle nozze. In quest’ultimo caso, tra i fiori adatti per un bouquet ci sono i fiori d’arancio (simbolo di fertilità), ma anche i gelsomini, le rose bianche, le violette e le calle.
Per quanto riguarda gli invitati invece, il galateo vorrebbe che il padre della sposa indossasse il garofano bianco o la gardenia sul suo abito mentre accompagna la figlia all’altare. I fiori nel giorno del matrimonio fanno da protagonisti e le giuste composizioni floreali possono donare colore all’ambiente.
Per scegliere delle belle composizioni floreali da regalare in occasione del matrimonio ci si deve rivolgere a dei professionisti, che probabilmente hanno molta esperienza e sapranno consigliare il tipo di fiore adatto all’occasione. Non è un segreto che ogni fiore abbia il proprio significato e, nel corso del tempo, alcuni fiori si sono aggiudicati il primato come miglior simbolo in una determinata occasione. Quindi, conoscere il significato dei fiori permette di comunicare in maniera alternativa ed è quindi importante comunicare il significato giusto senza fare errori!
In Chiesa, ad esempio, le sedute vengono addobbate con composizioni floreali, solitamente appoggiate a terra creando un percorso verso l’altare per gli sposi. La quantità di fiori necessari per adornare la chiesa dipende dalla grandezza della chiesa stessa.
Un’ altra differenziazione si può fare anche per gli sposi che decidono di sposarsi civilmente. In questo caso ovviamente la quantità di fiori è molto più ridotta o assente del tutto, ma molto dipende dalla location: in municipio non ci si potrà sbizzarrirsi, mentre un matrimonio civile in spiaggia o in un castello, permetterà più libertà di scelta.
I fiori adatti da regalare ad un matrimonio
Tra i fiori più gettonati ci sono le Peonie le quali possono avere diverse varianti di colore. Le peonie hanno un colore molto delicato ed una forma simile ad una rosa e vanno dal colore bianco al rosa più intenso. Donano all’ambiente uno stile chic e raffinato. Spesso sono scelti anche come fiori da inserire nel bouquet della sposa.
Un altro tipo di fiore molto richiesto è la Rosa. Le rose sono un classico da regalare ed anche in questo caso si possono scegliere in diversi colori. Le rose bianche simboleggiano la purezza e sono estremamente eleganti e raffinate, le rose rosse simboleggiano la passione e l’amore in generale, le rose arancio rappresentano il fascino e la bellezza ed infine le rose rosa l’amicizia. Dunque, a seconda del tipo di rapporto che si ha con gli sposi si può scegliere il colore di rosa che più si addice.
Un’altra possibile scelta come regalo è Ortensia. L’ortensia è un fiore molto morbido e colorato, può essere di colore azzurro, rosa o lilla. Nel linguaggio dei fiori vuol dire che la persona che riceve questi fiori è la sola ed unica che si ama ed è un invito ad approfittare dell’amore. Inoltre, l’ortensia sta molto bene in un mazzo di fiori insieme alle rose.
Tra i fiori adatti da regalare ad un matrimonio ci sono anche le Calle. Le calle infatti sono probabilmente i fiori più tradizionali per un matrimonio e costituisce un simbolo di fertilità e femminilità.
Il Garofano invece, è un fiore più ricercato, meno semplice da abbinare ma comunque adatto ad un matrimonio. È un fiore molto apprezzato ed è considerato il fiore dell’amore, della virtù e della nobiltà. In suo significato però varia anche in base al colore scelto. Il garofano bianco indica fedeltà eterna e amore ricambiato. Il garofano rosa indica tenerezza e affetto per la persona che lo riceve. Il garofano rosso è associato invece alla passione verso il destinatario.
Le Orchidee sono un altro fiore molto richiesto, indicano la femminilità e quindi sono adatti ad un matrimonio.
Il Giglio è un altro classico per i matrimoni. È un fiore che è stato molto apprezzato negli anni ’80 per poi essere quasi dimenticato. Già dal 2017 però è tornato in auge ed è molto richiesto come regalo floreale ai matrimoni.