
Le partecipazioni di matrimonio: come fare e quale scegliere
Dimmi che partecipazioni di matrimonio scegli e ti dirò chi sei! Lo sapevi che scegliere le giuste partecipazioni di nozze non è una cosa così facile. Il motivo è presto detto: bisogna trovare la giusta chiave per poter comunicare agli invitati ciò che sarà del tuo matrimonio.
Con questo invito ufficiale, chiami quindi parenti e amici all’ordine, attirando la loro attenzione per dare una serie di informazioni in merito alla data e al luogo in cui si terrà il matrimonio. E’ un elemento chiave per poter completare la lista dei partecipanti reali alle nozze e al ricevimento.
Risulta importante che, chiunque riceverà l’invito, riesca a capire con un semplice messaggio e colpo d’occhio quale sia lo stile dell’evento. E allora vediamo insieme come fare per capire che tipo di partecipazioni è bene scegliere per il tuo grande giorno.
Creatività e colore: come fare le partecipazioni di matrimonio
Ricorda che le partecipazioni devono sempre essere ben organizzate anche a livello di grafica, ed estetica. Prima di tutto cerca di trovare una soluzione di colori che sappia richiamare da vicino quello che è il tema delle nozze. Se per esempio il tuo grande giorno è dedicato a un tripudio di colore giallo, allora cerca di organizzare gli inviti puntando su questo colore. Chi non vuole spendere troppi soldi e puntare sulle partecipazioni di matrimonio low cost, potrà usare le risorse del web. Non devi fare altro che scegliere i servizi dei web designer e lasciare che la tua idea prenda forma.
Ma se non ami inviare questa notifica via e-mail, dovrai cercare di preoccuparti da vicino sulla scelta del cartoncino, dello stile e tante piccole altre cose che potranno così rendere personalizzato il tuo invito. Puoi decidere di scrivere gli inviti a mano, scelta raffinata ma sicuramente un po’ impegnativa, oppure puoi puntare su forme particolari, stampe geometriche e sfumature particolari.
Le possibilità sono infinite, soprattutto per chi ha modo di affidarsi a un esperto di creatività: ci sono inviti che hanno uno stile più realistico, altri che presentano disegni stilizzati. Insomma, lasciati andare, ascolta il tuo cuore e soprattutto fatti consigliare per poter così ottenere degli inviti davvero spaziali.
Fai attenzione al tono con cui scrivi le tue partecipazioni
Altro aspetto molto importante per le partecipazioni di matrimonio è la comunicazione: ovviamente la scrittura deve essere usata in funzione del contesto. Il contenuto non potrà essere troppo lungo, ma piuttosto diretto, piacevole e sintetico. Puoi scegliere se usare la formalità, o la nota ironica, ma l’importante è dare del “tu” ai tuoi invitati e cercare di scrivere solo cose efficaci.
Cerca anche di pensare ad alcune frasi carine e significative che ti permetteranno di attirare l’attenzione e lasciare il segno nel cuore degli invitati. Magari per gli amici più stretti prova a utilizzare una citazione particolare, o riportare il testo di una canzone che vi unisce. Basta poco, ma è perfetto per fare la differenza!
Mi raccomando però: in questo caso è bene valutare tutto, ma puntare anche sul caro vecchio detto del “less is more”.