L’addio al celibato: consigli e curiosità sul festeggiamento
L’addio al celibato, una delle festività più sentite e chiacchierate di tutti i tempi. E’ quel tipo di ricorrenza nata nei paesi anglosassoni e poi importata fino al nostro Paese. Perché si organizza? Permette a un uomo, in procinto di sposarsi, di festeggiare l’ultimo giorno di “libertà” insieme agli amici più stretti e ai parenti. Chiaramente il tipo di festeggiamento può variare in base alla goliardia del gruppo che si riunisce per l’ultima notte da celibe del futuro sposo.
Questo particolare giorno di festa, organizzato pochi giorni prima delle nozze, è caratterizzato da uno spirito informale, che porta il futuro sposo a circondarsi di amici intimi, pronti a scherzare insieme a lui. Il gruppo andrà a vivere l’ultima notte da “single”, prima di vivere il resto della propria vita in coppia. Si tratta quindi di un party simbolico che va a sancire l’imminente arrivo delle promesse di matrimonio.
Di seguito scopriremo alcune curiosità legate su questo tipo di ricorrenza, così da aiutarti a organizzarla al meglio.
Addio al celibato di coppia
Nonostante siano cambiati i tempi, l’addio al celibato resta un avvenimento molto amato, anche se organizzarlo al meglio potrebbe non essere così semplice. Vi sono diverse opzioni tra le quali scegliere:
- Serata in discoteca: eventualmente con scherzi più o meno spinti, che prevedono anche il passaggio in discoteca o in un locale con lap dance;
- Relax totale: con eventuale fuga in una Spa;
- Addio al celibato di coppia: sono sempre più numerose le coppie che decidono di organizzare insieme questo festeggiamento, unendolo all’addio al nubilato.
- Feste di addio al celibato: delle vere e proprie feste di addio al celibato come quelle che avvengono in Trentino al PaintBall Park dove atmosfera, spirito di squadra e stare insieme è all’insegna del divertimento.
Qualora i due futuri sposi vogliano unirsi nel festeggiamento, è bene organizzare una lista con i rispettivi nomi dei partecipanti alla festa. Considerate poi quello che sarà il tema centrale della ricorrenza: una cenetta, oppure una serata in discoteca o una giornata alla Spa.
E’ vero che fino a qualche anno fa, gli addii al nubilato e celibato erano party “al limite”, dove tutto era concesso, pur di vivere una serata di totale follia e divertimento. Spesso venivano organizzati scherzi e giochi maliziosi, con striptease maschili o femminili in base al tipo di festeggiamento. Ovviamente, quelle coppie che decidono di condividere questo giorno, hanno letteralmente cambiato il modo di vivere l’ultimo giorno di libertà. Cambia il mood di festa e gli amici preferiscono poter organizzare dei party insieme.
Serata in discoteca separati per i futuri sposi
Cosa fare e dove andare dipende dal gruppo che farà parte del festeggiamento: del resto le possibilità sono innumerevoli. L’importante è stabilire un budget, così da trovare idee e soluzioni adatte a ogni portafoglio!
Nel caso in cui l’organizzazione fosse separata, cerca di ottenere una lista con i contatti delle persone più vicini allo sposo. Scegli una data, contatta gli amici e raccogli idee e consigli dagli invitati. A quel punto, dopo aver fatto una bella riunione per unire le idee, cerca di fissare eventuali scherzi e giochi da far vivere allo sposo.
Dopo la riunione passate al settaccio tutte le offerte interessanti, puntando su un determinato budget e su un giorno specifico. Tutto il resto verrà da se, con l’aiuto di tutti i partecipanti.